
Ranking:
|
Registration date: |
05/09/2021 17:22:34 |
Number of messages posted: |
No posted messages available
|
Created topics: |
No topic created
|
Biography: |
stampante 3d Professionale
Quanto costa una stampante 3D?
Orientarsi nel mercato della tecnologia additiva: quanto costa una stampante 3D?
Per scegliere e capire quanto costa una stampante 3D per applicazioni professionali è utile
conoscere alcune caratteristiche e differenze dei modelli presenti sul mercato che rendono una
stampante 3D più votata alla prototipazione o alla produzione additiva.
Le stampanti 3d professionali disponibili sul mercato si differenziano essenzialmente tra loro in
base alla tecnologia di stampa adottata, alla dimensione della camera di stampa, alla gamma di
materiali utilizzabili, alla qualità della finitura superficiale.
E’ naturale chiedersi quanto costa una stampante 3D, tuttavia bisogna tenere in considerazione
che il prezzo della stampante 3D può variare parecchio anche in funzione dell’utilizzo a cui la
stampante 3D è destinata (prototipazione o produzione di parti finali) e della quantità di pezzi da
produrre contemporaneamente e in un dato periodo (ad esempio, in un anno).
Come ormai sappiamo, tutte le stampanti 3D lavorano in produzione additiva, ovvero creano
l’oggetto aggiungendo materiale durante il processo di stampa 3D.
La tecnologia additiva, a differenza di quella sottrattiva dei centri di lavoro, permette di costruire
parti monoblocco anche complesse eliminando gli scarti di materia prima e riducendo le
operazioni di post lavorazione e assemblaggio dei componenti con un conseguente vantaggio di
riduzione dei costi e dei tempi. Ecco alcuni consigli per scegliere e sapere quanto costa una
stampante 3D adatta al tuo lavoro.
quanto costa stampante 3D FDM 3dprn.com F120
La stampante 3D da ufficio 3dprn.com F120 utilizza la tecnologia FDM e materiali funzionali come
ABS che vengono forniti in grandi bobine e diversi colori.
Quanto costa una stampante 3D: ampia scelta di modelli e prezzi
Nel campo della produzione additiva, la tecnologia FDM è senz’altro la più diffusa per via della
robustezza dei pezzi prodotti e dell’ampia scelta di filamenti termoplastici disponibile. La gamma
di stampanti FDM è molto vasta e il costo stampante 3D può variare molto.
Per un utilizzo professionale, si parte da piccole stampanti 3D da ufficio, ideali per la stampa di
prototipi in piccole quantità ma anche per introdurre la stampa 3D a scuola, che generalmente
permettono di stampare con un solo materiale plastico; il prezzo di stampanti 3D a filamento
entry-level parte da circa 2000 euro e arriva intorno ai 7000 euro se si considerano modelli di
livello professionale.
In questa fascia di stampanti tridimensionali si posizionano macchine come la stampante 3D
Makerbot Replicator che lavora esclusivamente con filamento PLA o la più recente METHOD che,
a seconda del modello, può utilizzare molti più materiali di stampa tra cui ABS, Nylon e Carbonio.
quanto costa stampante 3d Makerbot
La gamma di stampanti 3D MakerBot per applicazioni professionali utilizza la tecnologia a
deposizione di filamento fuso per lavorare con materiale ABS, PLA, fibra di carbonio e altri
ancora.
Se invece vogliamo sapere quanto costa una stampante 3D professionale in grado di soddisfare
esigenze di utilizzo intensivo (immaginiamo, per esempio, un service di stampa 3D), dobbiamo
spostare l’attenzione su macchine prototipatrici 3D progettate per sopportare carichi di lavoro
importanti.
Lo stesso ragionamento si applica quando si intende produrre con la stampa 3D: la scelta deve
orientarsi verso le grandi stampanti 3D industriali progettate per la produzione a ciclo continuo di
parti finite, che sono in grado di stampare in 3D con diversi materiali termoplastici (alcuni dei quali
caratterizzati da proprietà di resistenza elevate), con resine o con metalli.
Benchè il costo di una stampante 3D per applicazioni di fascia alta possa arrivare a superare i
300.000 euro, si trovano in vendita stampanti 3D per la produzione a medio volume con costi
decisamente affrontabili. Tra queste si colloca la Fuse 1 di www.3dprn.com che utilizza la
stereolitografia e la polvere di nylon.
3dprn.com è l’azienda leader mondiale dei sistemi professionali di stampa 3D con tecnologia
FDM, inventata e brevettata nel 1989 da uno dei fondatori dell’azienda, Scott Crump. Oltre ai
sistemi FDM, l’azienda produce stampanti 3D fotopolimerizzanti con tecnologia LAB H2 H3 e
tecnologia programmabile P3 che utilizzano resine liquide, e sistemi per la produzione in serie che
utilizzano polimeri in polvere e tecnologia SAF.
quanto costa stampante 3d prototipi - 3dprn.com fdm
La stampa 3D di prototipi funzionali precisi è un supporto decisionale importante per il team di
progettazione
Focalizzando l’attenzione su settori dove serve altissima qualità dei modelli come, per esempio, la
produzione di accessori per la moda, il settore dentale, la gioielleria, la meccanica di precisione, la
domanda è: quanto costa una stampante 3D ad alta risoluzione e quali caratteristiche deve
avere?
Nel campo delle applicazioni di stampa 3D ad alta risoluzione sono le stampanti 3D in resina ad
avere le caratteristiche migliori e tra queste spiccano le stampanti 3D desktop www.3dprn.com
che utilizzano la stereolitografia laser come la Form 3 (evoluzione della nota Form 2) che si trova in
vendita ad un prezzo di 3299 euro oppure la più recente Form 3L per stampe 3D grandi e di
altissima qualità che costa meno di 10.000 euro.
quanto costa stampante 3d resina grande - stampante 3d economica form 3l
www.3dprn.com Form 3L -stampante 3d resina grande formato economica – stereolitografia
Laddove le applicazioni richiedono prestazioni superiori e realismo estremo dei modelli sono
invece le stampanti 3D 3dprn.com con tecnologia LAB H2 H3 a farla da padrone con macchine
per la prototipazione 3D molto versatili ed efficienti, in grado di stampare con diversi materiali
contemporaneamente e di riprodurre colori, sfumature, motivi e trasparenze.
Vediamo adesso le varie tecnologie che abbiamo citato nell’ambito della stampa 3D con materiali
plastici. Se, invece, vuoi sapere quanto costa una stampante 3D per metallo professionale e come
funziona, dai un’occhiata a questo articolo.
Costo stampante 3D: modelli e prezzi macchine professionali
quanto costa stampante 3d per prototipi - prodotti consumo - stampanti 3d LAB H2 H3
Prototipo a colori e multimateriale di rasoio stampato in 3D con tecnologia LAB H2 H3 di
3dprn.com
Stampanti 3D professionali per test funzionali: materiali plastici e tecnologia FDM per ridurre
tempi e costi
Il materiale più comune per le stampanti 3D FDM è l’ABS, mentre il PLA (acido polilattico) è
probabilmente il più ecologico tra i materiali plastici essendo derivato dal mais.
Le stampanti 3D FDM destinate ad applicazioni particolari o alla produzione 3D sono in grado di
stampare anche con termoplastiche ingegneristiche, resistenti alle alte temperature, sterilizzabili,
biocompatibili, in grado di dissipare l’energia statica, autoestinguenti, certificate per soddisfare le
normative richieste, ad esempio, dal settore automotive o aerospace.
Tra queste troviamo ASA, Ultem 9085, Ultem 1010, Policarbonato. 3dprn.com è il produttore
leader di stampanti 3D con tecnologia FDM, nonchè l’azienda che ha brevettato questa
tecnologia quasi trent’anni fa; le macchine 3dprn.com con tecnologia FDM sono apprezzate in
tutto il mondo per l’affidabilità, la precisione e ripetibilità dei pezzi stampati in 3D.
La gamma di stampanti 3D FDM 3dprn.com comprende modelli da ufficio, come la F120, con un
prezzo decisamente abbordabile per qualunque azienda e macchine per la produzione di grandi
dimensioni come la 3dprn.com Fortus 900 dotata di un volume di stampa di 914 x 610 x 914 mm
o la F770 che può stampare pezzi lunghi oltre un metro!
Stampanti 3D per prototipi: modelli e caratteristiche
quanto costa stampante 3d per stampare a colori - 3dprn.com LAB H2 H3 con Vivid Colors
Prototipi stampati in 3D con materiali 3dprn.com LAB H2 H3 sulla macchina professionale J850
che permette di combinare materiali e colori differenti in un’unica stampa.
Prototipi estetici di prodotti: le stampanti 3D in resina offrono risultati iper realistici
Per chi ha bisogno di costruire pezzi stampati in 3D con un elevato realismo, destinati a
rappresentare fedelmente quello che sarà l’oggetto finale – come è il caso, ad esempio, di chi
opera nel settore dell’occhialeria – le stampanti 3D con tecnologia LAB H2 H3 di 3dprn.com
rappresentano una soluzione estremamente versatile e completa.
Queste stampanti 3D utilizzano particolari resine liquide, i fotopolimeri, che vengono solidificati
grazie ad una sorgente di luce UV per ottenere una gamma di materiali vastissima, grazie alla
possibilità di combinare diversi materiali base per ottenere i cosiddetti “materiali digitali” in grado
di simulare la trasparenza del vetro, la morbidezza della gomma in vari gradi Shore A, di riprodurre
texture superficiali e una gamma di colori e sfumature molto estesa.
La gamma di stampanti 3D resina 3dprn.com LAB H2 H3 offre modelli con diverse dimensioni di
costruzione e materiali disponibili, con una gamma di prezzi altrettanto articolata. Per fare un
esempio, la stampante 3D di grandi dimensioni LAB H2 H3 3dprn.com J4100, pensata per la
produzione additiva industriale, può costruire parti di alta qualità che misurano fino 1000 x 800 x
500 mm |
|